![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi7U2Yd9eDl56TDaxz8ztpB6LyxJ6Cbh_j5z7sA6dawtcuYmuH9tyWQikBcJwDVhbGGRGox1QvKnZ1Lq29Ra_edhFjb8-4AwK8DIXDcnWMxpI34tvKNye6HOvJAdhsZo4ZrXc4MFoym5x_R/s400/Immagine+005.jpg)
Ieri mattina si è svolto il 6° Trofeo “di corsa nelle oasi di Bidderosa ”. La manifestazione aveva una grande componente turistico-sportiva e quindi quest’anno non potevo proprio mancare. Da queste parti avevo già fatto la mezza dell’Xterra e devo dire che ieri il caldo non era elevato come la scorsa volta ma l’ho sentito ugualmente nonostante fosse il 3 ottobre. Se non ci credete chiedete al mio sguardo da vampiro alla vista del primo rifornimento. A me non succede mai, però questa volta ho preso ben 2 bicchieri e al ritorno un terzo con la piena volonta di estinguere la sete più feroce!! E pensate che abbiamo trovato una così bella giornata in questa mattinata che la quantità di sudore degli atleti sembrava quella di una mezza sotto le 14 di agosto ma in metà percorso. In pratica sudati e felici! Ieri sono andato per fare principalmente allenamento. Il fatto che la gara fosse organizzata per una bella giornata di sport che prevale sull’agonismo mi aveva fatto pensare di andare relativamente piano!! Eja!!! Come no.. più si avvicinava la partenza e più rimpiangevo l’allenamento in pista del giorno prima. Mi dico: tento di stare con i primi finché riesco e poi come va, va! Così vado a indossare il pettorale. Noooo!!! e le spille?? Perdo tempo perché non trovo più le spille e quando riesco a mettermi il pettorale è già ora della partenza!! Appena arrivo in prossimità dello start mi riconosce per fortuna, Mapy, che avrò visto tante volte ma non mi ricordavo il suo viso (a proposito vi invito a vedere il blog appena aperto ) e ci salutiamo, scambiamo poche parole ma in futuro ci sarà modo per scambiarne altre e sono sicuro che è molto simpatica!! Un po’ pensieroso per il riscaldamento, mi posiziono davanti e Stefanopoli (della società organizzatrice) addirittura mi posiziona in prima linea!! Lo ringrazio!! Ora devo fare proprio una bella gara. Partiamo e mi metto primo per le prime centinaia di metri perché mi hanno detto che c’è una discesa un po’ difficoltosa, quindi in questo modo riesco a vedere bene dove mettere i piedi. Devo dire però che la strada non è così impervia e anzi sono proprio contento perché questa volta avevo le gambe stanche e avrei potuto rimetterci. Comunque durante i primi chilometri vedo proprio che non c’è ne e cerco di tenermi intorno alla decima posizione. Inizia a darmi fastidio anche la pancia (non ne và bene una e arrivano pure tutte insieme) e mi prende un dolore alla gamba destra (forse perché non mi sono scaldato), rido e continuo a correre difendendo la mia posizione. Il dolore alla gamba però bothers me and around the right Achilles tendon becomes more than a feeling uncomfortable and after a short stretch of beach and return to the dirt roads I decide it's time to slow down more. During this stage I am thinking that I put the shoes and empty too heavy, I was afraid we were treated much more ugly and so I preferred to run with the shoes to be destroyed and instead I should not make that decision. However after a few miles the pain disappears and everything goes better, as a precaution but now I go with a step of caution. Going slower than I realize that the road is full of places where children can run very well and you can always choose a good stretch to put your feet and running smoothly. In addition, being less distracted by the race can also admire the charm of the beauty of the pond we know Curcurica path portion of the perimeter. The vegetation is abundant and beautiful day also makes it ideal for a walk and so do you encounter along the path of the tourists and also the part of carers who encourage us. It's always nice and makes this event even more enjoyable. It 's time to come, I will close these 12 km in just over 50 minutes. I'm not tired legs but the effort already tested by the week, I heard today with a series of ache. I must say that now I just need rest and I'm not going to make more calls without being in good condition. So I understand che ad andare troppo piano e non essere preso dalla competizione non ci riesco ed infatti arrivo comunque 16° e spesso andavo a forzare un po’ nelle salitelle del percorso. Si, infatti nonostante tutto abbiamo fatto proprio un bel giro molto vario, un po’ di discese, qualche rampetta in salita, la sabbia della spiaggia che gradisco sempre tanto, e dei bei pezzi in falsopiano in cui impostare un buon ritmo, tutto su terra, sabbia, in generale sterrato e anche aghi di pino. Un percorso di andata e ritorno molto suggestivo con un anello come giro di boa in cui posizionare all’inizio di esso uno strategico punto di ristoro che si incontrava quindi anche al ritorno, dopo qualche km. Chiudiamo anche il rinfreco con frutta e gatorade aspettando il pranzo!! Un ottimo pranzo con pasta, carne, formaggio, salsiccia e poi tanti dolci, con un organizzazione in piena forza che distribuiva i pasti con decine di persone e con gran parte che avevano appena corso!! Insomma cosa si poteva chiedere di più?? Con Paolo, Stefano e famiglie si và al mare per qualche ora, peccato che il tempo inizi a guastarsi. Mi bagno i piedi e l’acqua inizia a ricordare che l’autunno è già cominciato ed il vento ci ricorda che siamo in Sardegna. Ma ancora si stà bene e queste ore chiudono una giornata stancante ma molto rilassante. Torno a casa con molto sonno, indice di una intensa giornata di sport condivisa con tante persone. Vi lascio ad alcune foto degli arrivi.
0 comments:
Post a Comment